Presentare domanda per un contributo

Per contributo si intende un sostegno materiale o economico che il Comune può riconoscere ad una iniziativa, ad un progetto o ad una attività.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

  • Associazioni e comitati;
  • Enti del Terzo Settore (L. n. 106/2016 e art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017);
  • Società sportive senza fini di lucro;
  • Fondazioni ed altre istituzioni o enti di carattere privato, tutti senza fine di lucro;
  • Istituzioni scolastiche statali o paritarie, strutture per la prima infanzia dotate di autorizzazione e accreditamento istituzionale;
  • Associazioni di categoria di operatori economici o singole imprese, limitatamente al perseguimento delle finalità indicate nell'art.6 del Regolamento per la concessione di contributi;
  • Enti pubblici o istituzioni pubbliche, per le attività che essi esplicano a beneficio del Comune.

Descrizione

I contributi comunali sono concessi per sostenere ed incentivare autonomi interventi, iniziative, attività, eventi da parte di soggetti terzi, che hanno fini di pubblico interesse a favore della comunità e promuovono la partecipazione popolare.L'iniziativa/attività per la quale si richiede il sostegno economico del Comune deve rispondere a criteri generali,  quali significatività, pertinenza e rilevanza territoriale dell’iniziativa, nonché capacità di generare un positivo ed elevato impatto sulla promozione dello sviluppo culturale, sportivo, scientifico, ambientale, educativo, economico, sociale a livello locale e di promuovere l’immagine della Città in tutte le sue manifestazioni. 

Le forme di sostegno che il Comune può erogare consistono in:
  •  concessione di contributi in denaro, in via ordinaria (a sostegno dell’attività ordinaria complessiva svolta dal soggetto richiedente, anche per singole iniziative, di interesse pubblico) e straordinaria (a sostegno di particolari iniziative a carattere straordinario), anche nell’ambito di forme di convenzione, collaborazione e coprogettazione, comprese le diverse accezioni di premi e sovvenzioni;
  •  attribuzione di altri vantaggi economici, tra cui l’esonero parziale o totale da tariffe e l’utilizzo a titolo gratuito o agevolato, in modo occasionale, temporaneo o sistematico di beni comunali quali sedi, sale, strutture, luoghi, strumenti ed attrezzature di proprietà o nella disponibilità del Comune.

Il contributo straordinario può essere erogato a progetti, iniziative o eventi che abbiano ottenuto il Patrocinio comunale ed è limitato al sostegno per la realizzazione dell'evento patrocinato.

Il contributo ordinario è concesso solo da alcuni settori dell'Ente, a sostegno delle attività sociali, sportive, turistiche e culturali cittadine.
Le richieste vanno presentate al settore competente (Cultura, Sport, Turismo) entro la fine del mese di ottobre, presentando il rendiconto economico e una relazione dettagliata delle attività svolte. Il contributo ordinario viene erogato nei limiti delle risorse disponibili in bilancio e sulla base di una graduatoria che si forma secondo criteri predefiniti, che riguardano l'area di intervento, la tipologia di interventi effettuati, il tipo di coinvolgimento realizzato sul territorio.

Come fare

Per ottenere il contributo è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.


Cosa serve

  • documento d'identità del beneficiario
  • IBAN per l'accredito del contributo
  • Eventuale delega se la richiesta è presentata da una persona diversa dal beneficiario

Cosa si ottiene

Contributo

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 21/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2024 16:09:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)